Un vino partendo da zero
Questo qui sotto sono io Roberto, e qui a destra sono con il mio amico Gianpiero.
Nel 2020 non avevo di meglio da fare che cercami un problema, e quindi ho deciso di impiantare il mio vigneto privato su un terreno abbandonato in Sicilia a casa dei miei genitori.
Non c’era niente laggiù, ed ero sicuro che potesse essere il posto giusto per un vigneto. Abbiamo studiato moltissimo il suolo, l’esposizione, il microclima e la loro mutua interazione con il supporto di alcuni esperti della facoltà di enologia superiore avanzata della Borgogna…
OK no - abbiamo solo copiato i vicini - sembrava che fosse il posto giusto per fare crescere la vite, almeno vedendo cosa succedeva nei terreni a fianco.
A volte l’improvvisazione funziona.
In Febbraio 2020 siamo riusciti a preparare la nostra prima area.
E abbiamo piantato le nostre prime barbatelle.
La varietà selezionata era “grillo” una varietà autoctona Siciliana.
Questo per due motivi:
Il "grillo" sembrava funzionare veramente bene in questa area (Sicilia sud-orientale, anche se la varietà nativa sembra essere originaria della Sicilia Nord-orientale)
"Grillo" è esattamente il mio cognome - lo ho considerato un pò un segno.
Sfortunatamente è venuto fuori che non fossimo esattamente preparati ed esperti nel preparare un terreno per impianto di vigneto e la faccenda è diventata subito abbastanza faticosa.
…. ma sorpresa, ce l’abbiamo fatta! Le nostre prime 600 piantine erano state installate con tutta la cura possibile!
Nella primavera del 2020 le piccole piante avevano già iniziato a germogliare ma ovviamente il processo era solo all’inizio. Sarebbe dovuto passare ancora un bel po’ di tempo prima di andare in produzione.
Determinati a portare avanti il progetto nel 2021 abbiamo continuato la nostra campagna privata per la diffusione del vino, installando nuove piante nelle aree circostanti il primo vigneto. Del resto se credi nel progetto devi continuare.
Le nuove piante erano esattamente in continuità con le precedenti
E certamente in giugno 2021 anche le nuove piantine avevano iniziato il loro ciclo vitale
Mentre le precedenti continuavano a crescere
Qua foto storica di repertorio con mio padre ed il nostro super esperto di vigneto Peppe!
Quindi in Marzo 2022 abbiamo iterato il processo, ormai eravamo esperti, e altre 1200 piante sono state installate.
E ovviamente anche queste hanno iniziato a crescere! La situazione in Agosto 2022 sembrava promettente!
Ma attenzione! L’estate del 2022 è stata anche la nostra prima vendemmia!
Le prime piantine installate erano pronte per regalarci la loro prima produzione e, con una certa fatica, abbiamo raccolto 600 Kg di uva!
Tutta l’uva è stata caricata sulla nostra Jeep per essere trasportata alla cantina con cui collaboriamo per poter vinificare la nostra produzione privata!
Lavoraccio! Ma possibile grazie a tutti i membri della squadra!
E quindi in Marzo 2023, 9 mesi dopo la vendemmia e dopo la vinificazione e l’affinamento in acciaio, siamo stati in grado di stappare il nostro primo “grillo”! Il “grillo di Grillo” 2022 !
A proposito se vi sembra che abbiamo poca fantasia con i nomi, beh, fatevi gli affari vostri (ma avete ragione).
Il risultato era ben al di là delle nostre aspettative: elegante, fruttato ma sapido e di corpo il “grillodiGrillo” sorpassava i nostri sogni più estremi. Aromi di fiori e frutti bianchi, sentore di pompelmo e lime, mentre la vicinanza del mare mediterraneo suggeriva sapidità. L’influenza del sole siciliano infine donava corpo e grado alcolico.
Ci è piaciuto moltissimo!
E’ stata una vera soddisfazione, ma a quel punto Marzo 2022 era anche il momento di un nuovo impianto - e c’era bisogno di continuare a insistere ! o No?
Nessun dubbio! Abbiamo continuato!
E quindi nuove piante e nuova uva in Agosto 2023!
Agosto 2023 è stata la nostra seconda vendemmia con quantità incrementate e sforzi incrementati!
Risultato possibile con l’aiuto di tutta la famiglia!
La vendemmia 2023 è stata un grandissimo successo! L’anzianità delle piante ha incrementato ancora la qualità delle uve raccolte e le quantità in gioco sono salite. Il 2023 ha visto la produzione di 700 bottiglie - pochissime per tutti ma un successo per noi!
E dopo ancora la vendemmia 2024 si è presentata, dopo installazione di nuove piante, con quantità ancora incrementate e qualità ancora migliorata!
Adesso le cose hanno iniziato a correre davvero! E’ il momento di fare un altro balzo in avanti!
La vendemmia 2024 oltre alla produzione di nuove bottiglie ha visto succedere tante cose: l’apertura della mia azienda agricola, gli adempimenti necessari per la produzione a norma di legge, e lo strutturarsi degli sforzi fatti da parte di amici e famiglia.
Il 2024 sarà la prima vendemmia test per la commercializzazione della futura vendemmia 2025 che avrà nuovamente quantità maggiorate. Stiamo continuando a lavorare credendo nel nostro progetto e ci piacerebbe far si che ne siate partecipi anche voi! Anche solo per bere!
Vi aspettiamo!
Roberto Grillo
Contattaci
Ti piacerebbe collaborare con noi? Inserisci alcune informazioni e ti contatteremo a breve! Non vediamo l'ora di conoscerti.