Superficie vitata inferiore ai due ettari

Per prenderci cura di ogni pianta singolarmente.

Coltivazione tradizionale ad alberello.

L’alberello permette una protezione naturale dei grappoli dal vento e dal sole.

Si tratta di un sistema di allevamento non meccanizzabile con una resa quantitativa limitata ma una resa qualitativa eccellente.

Si adatta bene ai climi aridi come quello della Sicilia sud-orientale.

Ogni attività è svolta manualmente secondo tradizione.

Le condizioni ambientali favorevoli permettono di limitare ogni intervento in vigna abolendo l’utilizzo di sostanze nocive.

La resa per pianta è inferiore a quella degli altri sistemi di allevamento e la selezione dei grappoli permette di ottenere una qualità finale delle uve eccellente.